0 Sostienici!
0

Napoli Pride: oggi il Corteo da Piazza Municipio con madrina Gaia. Ieri ultimo giorno del Pride Park con Pina Picierno (PD) e Danilo Della Valle (M5S)

Napoli Pride: oggi il Corteo da Piazza Municipio con madrina Gaia. Ieri ultimo giorno del Pride Park con Pina Picierno (PD) e Danilo Della Valle (M5S)

Oggi parte il Napoli Pride. Il corteo che prenderà il via alle ore 16:00 da Piazza Municipio. Madrina dell’evento sarà la cantante Gaia.

Ieri si è conclusa la terza edizione del Pride Park, una settimana ricca di iniziative, dibattiti, eventi culturali e spettacoli ospitati al Real Albergo dei Poveri. Voluto dal comitato Napoli Pride e co-organizzato dal Comune di Napoli, il Pride Park ha offerto un importante spazio di confronto e discussione.

L’ultimo incontro del Pride Park, intitolato “Europa, Pace e Diritti“, ha visto la partecipazione di figure di spicco come la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno (PD), e l’eurodeputato del M5S, Danilo Della Valle. All’evento è intervenuta anche l’attivista statunitense Cathy Renna, Communications Director della National LGBTQ Task Force. Il dibattito, moderato da Antonello Sannino e Vincenzo Capuano, ha generato un intenso confronto sul ruolo dell’Europa nella tutela dei diritti, prendendo spunto anche dal divieto del Budapest Pride imposto da Orban, a fronte di una straordinaria partecipazione di attivisti e società civile da tutta Europa. Si è discusso di quale Europa desideriamo e di come possa fungere da baluardo per la difesa della pace e l’avanzamento dei diritti sociali, umani e civili. Non sono mancati i riferimenti al momento critico a livello globale, non solo per le inaccettabili situazioni in Palestina, Medio Oriente e Ucraina, ma anche per quanto sta accedendo nell’America di Trump e su come il movimento LGBTQIA+ internazionale, sotto violento attacco, possa ritrovare compattezza e ricucire vecchie alleanze.

Oggi, il corteo del Napoli Pride vedrà la partecipazione  confermata del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dell’assessora alle Politiche Sociali della Regione, Lucia Fortini, e della vicepresidente del Consiglio regionale, Loredana Raia. Numerose sono le autorità e le associazioni che hanno annunciato la loro presenza. La giornata si concluderà alle ore 21:00 con lo Star Show, che vedrà esibirsi tanti artisti sotto la direzione artistica di Diego Di Flora.

Intanto la città si prepara al Pride. Il colonnato di Piazza del Plebiscito è già illuminato di Rainbow, e i tanti manifesti, anche sulle pensiline di metro e bus annunciano l’evento. Tutta la città aspetta il Pride.

Il Napoli Pride è un evento organizzato dal Comitato Napoli Pride composto da Coordinamento Campania Rainbow, Antinoo Arcigay Napoli, ALFI le Maree e Pride Vesuvio, con la co-organizzazione del Comune di Napoli e i patrocini morali di Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, ANCI Campania, CSV Napoli e Ordine gli Psicologi della Regione Campania.