0 Sostienici!
0

Edizione Straordinaria del Napoli Pride: hanno vinto il Pride e la Democrazia

Edizione Straordinaria del Napoli Pride: hanno vinto il Pride e la Democrazia

Le strade di Napoli si sono riempite di gioia e di un’energia inarrestabile per un’edizione straordinaria del Napoli Pride, che ha superato ogni aspettativa e ogni tentativo di strumentalizzazione. Il Pride, ancora una volta, è stato una potente lezione di civiltà, dimostrando la forza e la maturità politica del movimento LGBTQIA+.

Il palco del Napoli Pride, un’eccezione nel panorama italiano, ha dato voce a tutte le posizioni. Un messaggio forte di vicinanza alla causa palestinese ha risuonato con chiarezza, unendosi al coro delle rivendicazioni principali. Dalla associazione ebraica LGBTQIA+, fino ai numerosi singoli, collettivi e associazioni, tutti hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie istanze.
Al centro del Napoli Pride sono rimasti i diritti negati alle persone LGBTQIA+ e la crescente oppressione che subiscono in Italia e in molte altre parti del mondo.

Il Pride ha dimostrato, ancora una volta, di essere un immenso contenitore politico, umano e democratico, un luogo dove ogni posizione, persona e identità può sentirsi libera di esprimere le proprie istanze di libertà, uguaglianza, solidarietà e pace. Il Napoli Pride ha trionfato con i suoi colori, la sua musica, i suoi volti, con la sua festa e la sua irrinunciabile protesta. Questo successo è ancora più prezioso visti i tanti tentativi, sia esterni che interni, di snaturare l’essenza del Pride per fini politici diversi.