0 Sostienici!
0

2018

2018

14 luglio 2018, è la dodicesima edizione del Napoli Pride, quinta del Mediterranean Pride of Naples, sesta di #OndaPride. Il Pride è organizzato dalle associazioni del Coordinamento Campania Rainbow, e per il quinto anno consecutivo con la co-organizzazione del Comune di Napoli. Il claim di questa edizione è Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Pride!

In occasione del Pride di Marsiglia nei giorni precedenti il Napoli Pride gli organizzatori di alcuni dei Pride che si svolgono nei paesi che affacciano sul Mediterraneo firmano una carta di intenti e lanciano un appello per la libertà di espressione, di manifestazione e della libera circolazione delle persone. A Marsiglia insieme agli organizzatori dei Pride di Algeria, Tunisia, Libano, Turchia, Francia, in rappresentanza dell’Italia era presente Antonello Sannino, in rappresentanza del Mediterranean Pride of Naples e del Pompeii Pride.

Le strade della città sono invase da decine di migliaia di partecipanti per una edizione da record. Ad accompagnare il corteo il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Commovente e molto sentito l’intervento su via Toledo, dal carro del comitato organizzatore, del Partigiano Antonio Amoretti che non solo porta la vicinanza al Napoli Pride, ma ricorda come i valori della nostra Costituzione e alla Resistenza sono proprio i valori del Pride: libertà, eguaglianza, fratellanza e Pace!

Il corteo saluta il partigiano Amoretti al grido di “Libertà, Libertà”.

I comitati organizzatori del Napoli Pride e del Lazio Pride fanno sapere di aver stretto gemellaggio con l’obbiettivo comune del contrasto alle mafie.

Testimonial della manifestazione è Maria Esposito, madre del giovane Vincenzo Ruggiero, ad un anno esatto dal terribile omicidio. Al Napoli Pride il primo carro dell’Associazione ALFI, l’ Associazione Lesbica Femminista Italiana,  fondata proprio a Napoli pochi mesi prima del pride da quattro dei circoli fuoriusciti da ArciLesbica. E’ l’anno del primo Vesuvio Pride a Pompei, organizzato da Vesuvio Rainbow e CCR. Il 30 giugno Pompei è invasa da un fiume arcobaleno. La notizia del primo Pompei Pride fa il giro del mondo