0 Sostienici!
0

2010

26 giugno 2010, è il giorno del secondo Pride nazionale a Napoli dopo quello del 1996. Sfilano decine di carri e decine di migliaia di persone provenienti da tutta Italia. Il corteo da Piazza Cavour arriva a Piazza del Plebiscito, attraversando il cuore popolare della città. La Sindaca Rosa Russo Iervolino abbraccia il Presidente di Arcigay, Paolo Patanè e partecipa in prima fila al corteo.

Gemellato con il Pride di Madrid.

Lo slogan scelto per la manifestazione è “Alla luce del sole”, una continuazione ideale dell’evento del ’96 che aveva come leitmotiv “Jesce sole”, ma soprattutto è un inno alla visibilità delle persone LGBT e all’affermazione della dignità di ogni percorso identitario. Il logo dell’evento è una sirena, una moderna Parthenope.

Il Pride è organizzato da Arcigay nazionale con le associazioni cittadine, Arcigay “Antinoo” Napoli, Arcilesbica Le Maree Napoli, ATN, iKen e Famiglie Arcobaleno.

Maria Luisa Mazzarella, medaglia d’oro al valore civile della Città di Napoli per aver difeso un amico gay, è la portavoce delle associazioni.

Madrina d’eccezione una meravigliosa Angela Luce