Inizia la terza edizione del Napoli Pride Park: Arte, Cultura e Diritti al Real Albergo dei Poveri. Vicini al Budapest Pride

Oggi, sabato 28 giugno, prende il via la terza edizione del Napoli Pride Park presso il suggestivo Real Albergo dei Poveri.
Una settimana ricca di incontri, dibattiti e storie, un programma intenso all’insegna di arte, cultura, politica e intrattenimento. Gli eventi si terranno ogni giorno dalle ore 18:00, a partire da oggi, sabato 28 giugno, fino a venerdì 4 luglio. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Napoli Pride in collaborazione con il Comune di Napoli.
L’apertura del Pride Park sarà dedicata a un gesto di vicinanza al Budapest Pride, in programma anch’esso oggi, nonostante il divieto imposto dal governo ungherese.
Sono previsti due momenti salienti di riflessione politica:
- Mercoledì 2 luglio si discuterà di “Intersezionalità e omonazionalismo“.
- Venerdì 4 luglio il tema sarà “Europa, diritti e Pace“.
Inoltre, ogni giorno, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, sarà possibile effettuare test rapidi, anonimi e gratuiti per HIV e Sifilide. Saranno disponibili anche informazioni su vaccinazioni, PrEP e PEP grazie al Check Point allestito per l’occasione.
Per tutta la durata della manifestazione, il Pride Park ospiterà desk, stand, info point e gruppi di lavoro.
A fine giornata, dopo le ore 22:00, sono in programma spettacoli e musica. All’interno del Pride Park saranno inoltre allestite diverse mostre tematiche dedicate a genere, diritti e alla storia del movimento di liberazione LGBT+.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito.