2013
Quella del 29 giugno 2013 è la sesta parata del Pride di Napoli
L’evento è organizzato dal Coordinamento Campania Rainbow con il supporto di I-Ken. Di grande spessore, umano e politico, l’intervento a fine corteo di una eccezionale Isa Danieli, madrina del Pride.
Da Napoli nasce, su idea di Antonello Sannino, insieme ai Pride di Milano, Catania, Bologna e della Sardegna, la prima “ONDA PRIDE” che affianca il Pride nazionale a Palermo.
Decine di migliaia i partecipati, una folla umana e colorata invade prima via Toledo e il lungomare liberato poi, con una partecipazione decisamente maggiore rispetto alle ultime due edizioni napoletane. “Un futuro da scrivere insieme” è lo slogan ufficiale del Pride. Ricco il calendario di eventi che precedono il corteo.
Patrizio Rispoli e Francesco Paolantoni sono protagonisti con un travolgente bacio, nella bellissima metro d’arte di Toledo, dello spot ufficiale “Luigi e Vincenzo” di Giuseppe Bucci, Promosso da omovies. Il party ufficiale, dopo il corteo, è alla Mostra d’Oltremare.
La grafica dell’evento è curata, ancora una volta, da Luciano Correale, creatore, tra le altre cose, del logo OndaPride.