2014

28 giugno 2014, #ILikeToPride, la prima edizione del Mediterranean Pride of Naples, organizzato dalle associazioni del Coordinamento Campania Rainbow, è la prima edizione che vede la co-organizzazione del Comune di Napoli. Madrina dell’evento Giuliana De Sio. Al corteo confermatissima la presenza del Sindaco, Luigi De Magistris.
E’ la settima parata del Pride napoletano, la seconda dell’#OndaPride che, nata da Napoli l’anno prima, amplifica la sua portata, i Pride aderenti all’Onda passano da i 5 del 2013 ai 12 del 2014. La partecipazione al corteo è straordinaria, sulla stampa si parla di centomila persone che hanno interagito con l’evento che, partito da Piazza Dante, ha attraversato via Toledo, Piazza del Plebiscito e si è concluso con gli interventi politici e artistici sul lungomare liberato.
La piattaforma politica è tradotta in diverse lingue (inglese, spagnolo, greco, arabo, francese oltre che ovviamente in italiano) e da un ampio risalto alla libera circolazione di persone e di idee nel mediterraneo.
Lo spot ufficiale, con suoni ed ombre dal mare nostrum, ha la regia di Elena de Candia.
Officiale Pride Party alla Mostra d’Oltremare.