2021

3 luglio 2021, è la XV edizione del Napoli Pride, ottava del Mediterranean Pride of Naples, nova dell’Onda Pride. La manifestazione è organizzata dalle associazioni Antinoo Arcigay Napoli, ATN e ALFI Le Maree, con il supporto di Famiglie Arcobaleno, AGEDO, Pride Vesuvio Rainbow, Pochos Napoli, Fondazione GIC e ancora una volta con la co-organizzazione del Comune di Napoli.
Purtroppo la pandemia da Covid-19 non consente di poter svolgere l’evento con il tradizionale corteo, ma la manifestazione resterà statica a Piazza Dante.
Venticinque anni dal primo Pride nazionale di Napoli del 1996, la prima manifestazione dell’orgoglio LGBTQIA+ nel sud Italia, è “Jesce Sole” che torna ad essere lo slogan anche dell’edizione del 2021.
Ad inaugurare l’evento, in ricordo di quel primo Gay Pride napoletano, ci sono le immagini del 1996 e le parole di Vincenzo Capuano e Antonella Capone.
Madrina dell’evento è la cantante Arisa. Tanti i personaggi del mondo della cultura e della politica presenti a questa edizione del Napoli Pride, da Alessandro Zan (relatore del disegno di legge che porta il suo nome) a Vladimir Luxuria, da Pamela Prati, alla cantante Paola Turci, accompagnata da Francesca Pascale. Tanti i contributi di attori e cantanti come Franco Ricciardi, Gino Curcione, Anna Capasso, Emiliana Cantone, Gianluca Capozzi e tantissimi altri. Direttore artistico del primo “Star Show”, l’evento artisti a fine corteo, Diego Di Flora.
Questa edizione del Pride partenopeo capita in momento storico particolarissimo, con un disegno di legge contro l’omolesbobitransfobia ‘bloccato’ in Parlamento e dopo una pandemia che ha acuito le discriminazioni nei confronti nelle persone LGBTQIA+ che si sono scoperte ancora più deboli socialmente e psicologicamente.
E’ l’ultimo Pride da Sindaco per un emozionatissimo Luigi de Magistris, dal 2011 sempre in prima linea in tutti i cortei pride cittadini, con lui sul palco tutta la sua giunta e una eccezionale assessora per le pari opportunità, Francesca Menna che pochi mesi prima aveva inaugurato la prima casa di accoglienza del sud Italia per persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione, odio e marginalità sociale: “La Casa delle Culture e dell’Accoglienza delle persone LGBTQl+ di Napoli”.
Bellissimo lo spot ufficiale di questa edizione del Napoli Pride, realizzato da Francesca Saccenti che ripercorre i passaggi salienti di 25 anni di storia del Pride a Napoli.
Sul palco presentano Antonello Sannino e Claudio Finelli, le grafiche, ancora una volta sono realizzate da Luciano Correale.
Anna Rita Canone
Giornalista freelance. Aderisco con convinzione, mi occupo di diritti umani.
Uilcom Campania
Aderiamo al Pride 2021, perché la battaglia per i diritti è una cosa giusta, sempre! Ci vediamo in piazza.
Movimento 5 stelle
Il Movimento 5 Stelle da sempre si riconosce nei valori del Pride. Aderiamo convintamente, perché la tutela dei diritti e la necessità di una legge contro l’omolesbobitransfobia sono un’urgenza per il Paese.
Avv. Paola Del Giudice
Consigliera Municipalità 10 del Comune di Napoli. Aderisco e supporto il Pride di Napoli per sollecitare l’approvazione del DDL Zan. #indifesadeidiritticivili
Rain Arcigay Caserta ODV
Rain Arcigay Caserta ODV aderisce al Napoli Pride 2021.
Referendum Eutanasia Legale (Cellula Coscioni Napoli)
PRIDE NAPOLI: sarà possibile firmare per il referendum sull’eutanasia legale in piazza Dante dalle 16.
Alessandro (Marano di Napoli)
Aderisco al Pride: 25 anni di lotte perché i diritti siano uguali per tutti! W ddl Zan.
alessia maione
Studentessa e attivista per i diritti degli animali. Aderisco al Pride perché è ancora necessario. Grazie a chi ha lottato, anche se non basta.
PD Marigliano
Nel 25° anniversario di “Jesce Sole” aderiamo al Napoli Pride. Serve partecipazione per contrastare oscurantismo e paura delle differenze. Appuntamento domani 3 luglio alle 17 in Piazza Dante.
Domenico Parziale
Sig.: Aderisco al Pride. Votare il DDL Zan.
Sabrina Merolla
Fotografa documentaria e giornalista multimediale da Londra. Di passaggio non posso fare a meno di fotografare e scrivere sull’evento più rappresentativo di una cultura italiana inclusiva.
Chiara Di Francesco
Studente a Napoli. Aderisco all’evento Pride 2021.
Elsa Diodato
Studentessa da Mugnano di Napoli. Convintamente aderisco al Pride!
Sabrina Polizio
Studente: aderisco convintamente al Pride.
UCI CAMPANIA
I DIRITTI OLTRE OGNI IDEOLOGIA: aderisce al Pride come momento di incontro. I diritti non si media-no, sono fondamento di un sindacato laico e riformista.
CGIL e Nuovi Diritti Napoli e Campania
Adesione Pride 2021: saremo in piazza il 3 luglio. La lotta alle discriminazioni è nel DNA della CGIL. Non è una festa, ma un momento di rivendicazione costante.
Mediterranea Saving Humans – NAPOLI
ONG: aderisce con gioia e convinzione al Pride cittadino! Dalla parte giusta della storia.
GIOVANNI MINERBA
Regista – Operatore culturale: convintamente aderisco al Napoli Pride.
ARCO (Bologna)
ARCO aderisce al PRIDE NAPOLI condividendone valori e battaglie.
Associazione Culturale Prospettiva Sociale (Casoria)
Sosteniamo il Pride: aderisce in coerenza con i suoi principi di uguaglianza. Presidente Domenico Sepe, Vice Clara Letizia Riccio.
GayLib
Associazione Gay Liberali: nata nel 1997 per sensibilizzare i partiti di centrodestra sui diritti civili. Promotrice dell’Oscad (Osservatorio contro atti discriminatori).
Ide&Azioni Associate Aps (Napoli)
Anche quest’anno partecipa al Pride sostenendo i diritti fondamentali ed il contrasto a ogni forma di violenza. Presidente Annalisa Rossetti, Vice Luca Stoelcker.
i Ken ONLUS (Napoli)
Parteciperà al Pride 3 luglio 2021. Chiede intervento di Valentino Alterio Torres e Pamela Andress.
Uil Campania e Napoli
“Jesce, Jesce sole”: la Uil Campania aderisce al Pride come momento di incontro e incontro per la dignità.
Agedo Potenza
Adesione Napoli pride: per i diritti e la dignità delle persone LGBTQ+.
Partito GAY LGBT+
Adesione al Napoli Pride: esistiamo per lottare per i diritti LGBTQ+ e sostenere la necessità di un testo legislativo più forte.
Apple Pie: l’amore merita LGBT+
Uniti per i diritti!
Arcigay Basilicata “Marco Bisceglia”
Siamo felici di aderire! Buon Pride a tutt* dall’Arcigay Basilicata “Marco Bisceglia”.
Partito della Rifondazione Comunista (Napoli)
Comunicato stampa: invita tutti al Pride 3 luglio 2021 a Piazza Dante. Chiamata alla democrazia partecipata, antifascismo e pluralismo.
#TorreAnnunziataBeneComune
In marcia per i Diritti. Per un mondo di tutt*.
Associazione OMONDO (Napoli)
Promuove la cultura delle differenze e il contrasto ad ogni discriminazione. Il Pride è luogo di incontro, amicizia e gioia.
Nps Campania – Network persone sieropositive
Aderisce al Napoli Pride poiché lotta allo stigma HIV e per i pari diritti vulnerabili nell’accesso ai servizi sanitari.
PD Napoli
La Federazione Metropolitana aderisce al Pride. La pandemia ha evidenziato la necessità di promuovere i diritti di tuttə. Ci vediamo sabato 3 luglio!
Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto
Aderisce al Mediterranean Pride.
Hermes Academy
Hermes Academy aderisce al Mediterranean Pride.
demA – democraziaautonomia (Napoli)
Il movimento di Luigi de Magistris aderisce al Napoli Pride sostenendo la dignità, la cultura solidale e la lotta all’odio.
L’Altro circolo – Centro culturale di iniziativa Omosessuale APS (Viterbo)
Da sempre lotta contro discriminazione e violenza. Partecipa al Napoli Pride 2021.
Associazione Verso Sud (Torre Annunziata)
Da sempre per le libertà e il riconoscimento dei diritti civili.
Marilena Schiano Lo Moriello (Castellammare di Stabia)
Delegata Europa Verde Campania: amo la bellezza dei mille colori del mondo; unica è ricchezza.
Gaetano Ferrone (Torre Annunziata)
Impiegato: dalla parte dei diritti sempre!
Associazione Blu Angels circolo APS (Napoli)
Blu Angels partecipa con intervento pubblico e lettera letta da Pasquale Ferro in omaggio alle detenute LGBTQ+ di Poggioreale.
Associazione Dream Team Donne in Rete (Napoli)
Presidente: aderisce per contrastare discriminazioni di genere, affettive e sessuali.
Paola Sannino (Torre Annunziata)
Avvocato: finalmente di nuovo in piazza, NapoliPride2021!?
Nèfesh Onlus (Napoli)
Adesione: Nèfesh Onlus aderisce al Napoli Pride.
Psicologi in Contatto Onlus (Napoli)
Tutti Insieme si Cresce: Il Pride è incontro di cittadini che credono nella nostra comune unicità! Evviva il Pride!!!
I’m Gay/Trans, Any Problem? (Napoli)
Presidente: crediamo nel Pride come manifestazione di rivendicazione dell’orgoglio personale.
Associazione Balagancik Teatro (Torre del Greco)
Legale rappresentante: aderisce al Napoli Pride per contrastare discriminazioni e violenza.
Andrea Morniroli (Napoli)
Cooperatore sociale: sempre con chi lavora per tutelare diritti e convivenza felice tra differenti.
Radicali Napoli – Ernesto Rossi
Aderiscono e partecipano al Pride.
Alessia Piccirillo (Napoli)
Attivista: Amare è un diritto umano!
Gesco (Napoli)
Gruppo di Imprese Sociali: aderisce al Pride per libertà di espressione, vita, orientamento e contro ogni discriminazione.
Arci Napoli e Campania
Convintamente dalla parte dei diritti. L’intera federazione ARCI sarà in piazza il 3 luglio.
Radicali Napoli – Ernesto Rossi
Aderiscono al Napoli Pride: ci saremo!
ANPI NAPOLI
Adesione ANPI: saremo presenti per la difesa dei valori della Costituzione.
GD Napoli
Giovani Democratici della CM Napoli: aderiamo al Napoli Pride nel 25° di “Jesce Sole”, con un messaggio di contrasto all’oscurantismo. Saremo in piazza il 3 luglio per i diritti di tuttə!