0 Sostienici!
0

2022

2022

2 luglio 2022, è la XVI edizione del Napoli Pride, nona del Mediterranean Pride of Naples, la decima dell’Onda Pride. Il Pride è organizzato dalle associazioni Antinoo Arcigay Napoli, ATN E ALFI le Maree Napoli con il supporto di Famiglie Arcobaleno, AGEDO, Pride Vesuvio Rainbow, Pochos Napoli, Fondazione GIC e ancora una volta con la co-organizzazione del Comune di Napoli, anche dopo il cambio di amministrazione.

Dopo le due ultime edizioni in statico, causa pandemia da covid-19, finalmente torna il corteo del Napoli Pride che parte da Piazza Municipio. 

Il claim scelto per la XV edizione del PRIDE partenopeo è ” … e che burdello!”, espressione tipica della lingua e della cultura napoletana per invocare quel caos imprevedibile che spesso è il sale e il sapore autentico della vita stessa. 

Ma “…che burdello!” anche per condannare, con fermezza e decisone, tutti quei pericolosi processi culturali in atto che provano a rosicare spazio all’avanzamento del riconoscimento dei nuovi diritti. 

I temi centrali di quest’anno saranno il matrimonio egualitario, lo ius soli e la legge contro l’omotranslesbofobia. Ed ovviamente è un Pride nel nome della Pace, con la condanna dell’invasione russa e la vicinanza al popolo ucraino. 

Sin dalla prima edizione del 1996, tutti i sindaci e le sindache della Città di Napoli hanno preso parte al Pride, dopo Bassolino (1996), Iervolino (2010) e de Magistris (dal 2011 al 2021), anche Gaetano Manfredi partecipa, con la fascia tricolore, al suo primo corteo, come sindaco di Napoli. 

Madrina dell’evento una splendida Bianca Guaccero per un meraviglioso evento spettacolo, con direzione artistica di Diego Di Flora, sul lungomare. Tra gli ospiti del concertone conclusivo, seconda edizione dello “Star S”ow”: Valeria Marini, Alexia, Maria Mazza, Marco Carta, Virginio, Priscilla, Vergo, Mavi, Rosario Miraggio, Emiliana Cantone, Mr.Hyde, Rico Femiano, Antonino e la drag queen Bellatrix.
Torna il Vesuvio Pride per la sua terza edizione, questa volta a Torre Annunziata il 4 giugno. In un comune sciolto per infiltrazione camorristica, la madrina è Annamaria Torre, figlia del sindaco Marcello Torre, ucciso negli anni 80 dalla camorra. Il corteo si ferma di fronte a palazzo Fienga, fortino di camorra e sul carro salgono diversi sindaci del vesuviano in fascia con i rappresentati della commissione prefettizia e con Tania Sorrentino, moglie di Maurizio Cerrato, ucciso dalla criminalità locale per aver difeso la figlia. 

CGIL e Nuovi Diritti Napoli e Campania

Adesione Napoli Pride 2022: saremo come ogni anno in piazza con la nostra delegazione e, come tutto l’anno, in difesa dei diritti. La nostra presenza è oggi più che mai necessaria, visto il momento complesso … scendiamo in strada con il Pride per la libertà, la dignità, l’uguaglianza, la pace.

Emergency Ong Onlus (Castel Volturno e Ponticelli e gruppo volontari Napoli)

Aderiamo al Napoli Pride 2022 per almeno quattro ragioni: 1) il movimento rivendica diritti umani e civili; 2) tra i nostri pazienti ci sono migranti e rifugiati vittime di persecuzioni in 70 Paesi; 3) sosteniamo piattaforme per la salute e anti-discriminazione; 4) siamo contro la guerra – “si vis pacem, para pacem”. Viva il Pride!!!

Coordinamento nazionale permanente

Forum Turismo Sostenibile – aderiamo al #Pride di Napoli perché uno dei punti fondanti del nostro agire è la tutela dei diritti delle donne e di tutte le persone.

Coordinamento femminista e femminile

Forum nazionale donne – aderiamo al #Pride perché vengano tutelati i diritti di tutte le persone senza distinzione di genere.

Associazione femminista e femminile

Stati Generali delle Donne Campania: aderiscono al Pride convinte che i diritti non sono concessioni ma conquiste da difendere. Lotteremo perché il nostro Paese diventi finalmente laico con una legge contro l’omofobia.

Movimento demA

Il Movimento demA aderisce al Pride perché, grazie all’azione amministrativa di Luigi de Magistris, Napoli ha dimostrato di lottare per i diritti mettendo al centro le persone.

Uil Napoli e Campania

La Uil Campania, come ogni anno, scende in piazza per i diritti delle persone.

Comune di Pollica

Il Comune di Pollica aderisce al Napoli Pride condividendone valori e obiettivi.

Antonio Amoretti

Partigiano delle Quattro Giornate di Napoli: aderiscono ai valori della Costituzione per uguaglianza e giustizia sociale.

Fondazione Genere Identità e Cultura

La Fondazione aderisce al Napoli Pride, confermando l’impegno a lottare contro stereotipi e pregiudizi e a promuovere una cultura delle differenze per pari opportunità per tutti.

Alessandro Cecchi Paone

Professore universitario: aderisco e sostengo Onda pride 2022.

Gennaro Falco

Ingegnere: aderisco al Napoli Pride 2022 in qualità di sostenitore.

N’Sea Yet

APS: aderisce al Pride del 2 Luglio. Promuoviamo campagne come #Prendi3, #Pianta3, #PrendiLAcQUA supportando inclusione e ambiente. Invitiamo a raccogliere almeno 3 pezzi di plastica durante la parata.

FLC CGIL Napoli

La categoria dei lavoratori della conoscenza aderisce al Napoli PRIDE 2022. Saremo presenti con la delegazione dello sportello Rainbow LGBT, il primo in Italia dedicato alle tematiche della conoscenza.

Associazione Lesbica Femminista Italiana

Anche quest’anno ALFI Nazionale aderisce convintamente al Napoli Pride. Ci vediamo sabato 2 luglio a Napoli per portare nelle strade tutto il nostro orgoglio!

PD Napoli

Il PD Napoli aderisce al Pride 2022: “Pridemonth è l’occasione per manifestare l’esistenza di un popolo unito… ci vediamo sabato 2 luglio dalle 15 a Piazza Municipio!”

Coordinamento Taranto Pride

Aderisce al Napoli Pride.

Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto

Aderisce al Napoli Pride.

Hermes Academy

Aderisce al Napoli Pride.

GESCO

Il gruppo di imprese sociali Gesco aderisce al Napoli Pride, condividendone le idee e gli obiettivi.

Alice Luchini

Famiglie Arcobaleno Campania: partecipiamo con orgoglio al Pride 2022 con il trenino! Le differenze sono un valore aggiunto.

GD Napoli

Federazione Metropolitana dei GD Napoli aderisce al Napoli Pride, contro la minaccia ai diritti civili come la scelta della Corte Suprema USA sull’aborto e l’abbattimento del DDL Zan.

APS Eventi Sociali

Facimm o burdell – siamo presenti!

Giovanni Minerba

Attivista culturale: anche se non potrò essere presente, auguro a tutt* BUON PRIDE! 🎉✊

Arcigay Makwan Messina

Aderisce al Pride Napoli.

Psicologi in Contatto Onlus

Aderisco al Pride 2022: finalmente possiamo esprimere la gioia di essere sé stessi!

ARCI CAMPANIA

Noi ci siamo!

Uisp Campania APS

Aderiamo al Pride 2022: convinti che lo sport sia strumento per inclusione e diritti civili. Felici di essere con voi il 2 luglio.

piero de luca

Dirigente scolastico: contro il bullismo omofobico nelle scuole sarò in prima linea per l’inclusione di ogni persona e orientamento.

Il ControVerso – Notizie, Pensieri, Poli

A nome di Prospettiva Sociale e della redazione de “Il ControVerso” comunichiamo l’adesione al Napoli Pride 2022 con la partecipazione di redattori e associati all’evento.

Giovani Democratici della Campania

Anche quest’anno i GD Campania aderiscono al Napoli Pride: diritti e solidarietà per tutt*, in un mondo segnato dalla guerra.

Napoli Bike Festival

Apre il corteo del Pride con un carosello di biciclette: la bici simboleggia emancipazione, accoglienza, amore e pace.

Polis Aperta (Torino)

Aderisce al Napoli Pride 2022 con vero piacere, a nome del Consiglio Direttivo.

Osservatorio LGBT (Unina)

Aderisce al Napoli Pride 2022: i ricercator* e tirocinant* del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II inviano il loro supporto.