La Campania aprirà e chiuderà la stagione 2015 dell’Onda Pride

Il 6 giugno grande apertura della stagione dell’orgoglio lgbt in con il Pride Regionale Campano di Benevento che, convocato da un foltissimo e compattissimo gruppo di associazioni campane coordinate dal collettivo lgbt di Benevento Wand, aprirà l’Onda Pride 2015 insieme al Pride di Verona (info www.campaniapride.it).

Un evento  che si inserirà perfettamente all’interno della strategia dell’Onda Pride, strategia  finalizzata a moltiplicare gli eventi Pride, contaminando e "arcobalenando" territori della penisola solitamente fuori dai percorsi storici della rivendicazione dei diritti.

Rivendicazione dei diritti che tornerà nuovamente in regione Campania sabato 11 luglio, con il Pride di chiusura dell’Onda Pride, convocato da Arcigay Napoli e Campania, Arcilesbica Napoli, Associazione Trans Napoli, collettivo "I'm gay, anyproblem?" e Coordinamento Campania Rainbow, che si svolgerà a Napoli: il Pride partenopeo sarà dedicato alla scuola, al diritto allo studio e al contrasto del bullismo omotransfobico.

Anteprima dei Pride di Benevento e Napoli, la Festa Nazionale delle Famiglie Arcobaleno che si svolgerà a Salerno domenica 3 maggio, al termine di un tappeto di eventi culturali e politici che segnerà una tappa fondamentale per la visibilità e la dignità delle famiglie omogenitoriali.

Un’estate arcobaleno, dunque, per la Regione Campania che, ancora una volta si dimostra Regione dell’inclusione, dei diritti e della libertà.

 

Con il patrocinio di (edizione 2022):

 

Con il patrocinio di (edizioni precedenti):

Consolato Generale degli Stati Uniti d’America – per il Sud Italia
(Edizione 2022,2018,2017)

Consolato Generale di Spagna a Napoli
(Edizione 2018,2017)

Istituto di Cultura Francese
(Edizione 2018,2017)

Consulado de Venezuela en Nápoles
(Edizione 2018,2017)

Regione Campania
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016, 2014)

Patrocinio morale della
Città Metropolitana di Napoli
"Questa iniziativa è contro il sistema della camorra"

e con il patrocinio morale della Consigliera di Parità della Città Metropolitana
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016)

Con il Patrocinio della
Provincia di Salerno
(Edizione 2017)

Coorganizzato e patrocinato dal
Comune di Napoli
(Edizione 2022, 2019, 2018 ,2017, 2016, 2015)

Osservatorio LGBT
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2019, 2018, 2017)

Centro di Ateneo Sinapsi
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2018,2017)

Con il supporto di:

(Edizione 2015)

(Edizione 2019, 2017, 2014)

 

 

Sponsor tecnici: