COMUNICATO STAMPA

26/06/2014

 

In seguito all’epilogo tragico della scomparsa di Ciro Esposito, esprimiamo la nostra vicinanza ai suoi familiari. Il giovane tifoso è l’ennesima vittima di una ingiustificabile degenerazione violenta di un incontro calcistico. Come Arcigay Napoli, Pochos e Coordinamento Campania Rainbow, affermiamo la nostra condanna contro tutti gli episodi che incoraggiano la diffusione dell’odio e l’utilizzo della violenza. In questo ultimo mese, attraverso gli eventi legati al Mediterranean Pride of Naples, abbiamo raccolto le voci di molti cittadini che in coro ci hanno espresso un’esigenza ben specifica: sostituire le divisioni sociali e culturali con il confronto e la solidarietà. Per approdare a questo risultato, siamo convinti che il mondo dello sport gioca un ruolo fondamentale poiché permette ai giovani di imparare in maniera diretta il senso della cooperazione e il superamento delle differenze. Per tale motivo, in rispetto del lutto cittadino, annulliamo la manifestazione “We are the pride” programmata per venerdì 27 Giugno e promuoviamo una fiaccolata/veglia in memoria di Ciro, contro ogni forma di violenza e a sostegno dei valori della solidarietà nello sport, come in ogni altro contesto sociale. Invitiamo tutta la cittadinanza e la comunità LGBTI a condividere e a partecipare alla fiaccolata che si terrà venerdì in piazza Bellini alle ore 21.00.

 

«Il Mediterranean Pride of Naples 2014 sarà un momento importante di lotta ad ogni forma di violenza e di discriminazione», ricorda il portavoce del MPoN 2014 Antonello Sannino, «Come comunità lgbti non siamo indifferenti di fronte a episodi come questo. Sabato manifesteremo anche per Ciro Esposito».

 

Antonello Sannino

Portavoce Mediterranean Pride of Naples

Presidente Arcigay Napoli

 

Neri Lauro

Presidente Coordinamento Campania Rainbow

 

Domenico di Marzo

Presidente Associazione sportiva dilettantistica Pochos Napoli

 

Claudio Finelli

Responsabile cultura Arcigay Napoli

Con il patrocinio di (edizione 2022):

 

Con il patrocinio di (edizioni precedenti):

Consolato Generale degli Stati Uniti d’America – per il Sud Italia
(Edizione 2022,2018,2017)

Consolato Generale di Spagna a Napoli
(Edizione 2018,2017)

Istituto di Cultura Francese
(Edizione 2018,2017)

Consulado de Venezuela en Nápoles
(Edizione 2018,2017)

Regione Campania
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016, 2014)

Patrocinio morale della
Città Metropolitana di Napoli
"Questa iniziativa è contro il sistema della camorra"

e con il patrocinio morale della Consigliera di Parità della Città Metropolitana
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016)

Con il Patrocinio della
Provincia di Salerno
(Edizione 2017)

Coorganizzato e patrocinato dal
Comune di Napoli
(Edizione 2022, 2019, 2018 ,2017, 2016, 2015)

Osservatorio LGBT
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2019, 2018, 2017)

Centro di Ateneo Sinapsi
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2018,2017)

Con il supporto di:

(Edizione 2015)

(Edizione 2019, 2017, 2014)

 

 

Sponsor tecnici: